ISEE
L'Ise (indicatore della situazione economica) e l'Isee (indicatore della situazione economica equivalente) sono parametri che attestano la situazione economica del richiedente e del suo nucleo familiare; sono utilizzati da Enti o da Istituzioni (ospedali pubblici, Asl, scuole, università, ecc.) per concedere in modo selettivo prestazioni assistenziali o servizi di pubblica utilità.
La gestione della banca dati relativa al calcolo di tali indicatori è affidata all'Inps.
La certificazione Isee ha validità annuale, ma può essere rinnovata prima della scadenza qualora vi siano variazioni nel nucleo familiare o nella composizione dei redditi (se favorevoli al contribuente).
Le agevolazioni sociali sono ormai tutte basate sull'indicatore ISEE.
Alcune di esse sono statali, altre erogate dalla regione, altre dagli enti locali: si consiglia pertanto di informarsi anche presso il proprio Comune di residenza se ci sono particolari agevolazioni.
Di seguito le principali:
- BONUS ENERGIA
- BONUS GAS
- CARTA ACQUISTI (SOCIAL CARD)
- TARIFFE ED ACCESSO AGLI ASILI NIDO
- PRESTAZIONI ECONOMICHE A CARICO DEI COMUNI (MENSE SCOLASTICHE)
- ASSEGNI DI STUDIO (MURC)
- RATEIZZAZIONE CARTELLE ESATTORIALI
Il servizio è completamente gratuito e svolto preferibilmente su appuntamento.